Strati e velature – nuova collezione d’arte

Un breve anticipo sulle novità in arrivo

Insieme all’arrivo della primavera ti annuncio che a breve uscirà una nuova collezione d’arte.
Sarà composta da pochi pezzi di dimensioni ridotte, dipinta su supporti diversi, non solo su tela…

Ti svelerò tutto con calma più avanti, l’uscita è prevista tra un mese circa, qui ti racconterò soprattutto il mood che pervade tutte le opere.

 

Perchè ho deciso di chiamarla "Strati e velature"

Sono sempre stata affascinata dagli strati di colore. 

Per anni ho frequentato una scuola d’arte in cui si studiava l’astratto in tutte le forme e l’obiettivo era quello di far solo intravedere l’oggetto concentrandoci sullo sfondo.
Questo modus operandi l’ho fatto mio solo in parte. In tutte le mie opere lo sfondo ha un’importanza fondamentale ma l’attore principale è sempre il fiore che deve letteralmente uscire dal quadro, deve spiccare e fluttuare. 

In queste nuove opere ho cercato di fondere le due cose. Il fiore rimane sempre l’oggetto principale ma è ricoperto da strati e strati di colore e da velature.

Il fiore è materico, da osservare ma anche e soprattutto da toccare.
Si, avete letto bene, da toccare, i quadri avranno un bello strato di protezione in modo da poterli accarezzare e apprezzare al tatto, non solo visivamente.

Queste composizioni rappresentano il nostro fuoco, la nostra passione, sepolta sotto strati e strati di polvere, di incombenze, di pensieri.

La natura ce lo insegna, in inverno si mette a dormire ma le sue gemme sono solo assopite per poi risvegliarsi e risplendere.

 

Voglio rappresentare tutto il nostro essere più profondo, il nostro cuore che batte.

Studi su carta

Ho fatto numerosi studi su carta, supporto che adoro e che nella versione definitiva verrà proposta con cornice e vetro di protezione.

Studi su legno

Ho riscoperto il legno, supporto che non utilizzavo da tempo prediligendo la tela ma devo ammettere che l’effetto materico di questi nuovi lavori è davvero stupefacente.

Questa collezione è nata proprio come desiderio di risorgere dalle difficoltà e negatività dell’inverno.
Una sorta di rivalsa e di resistenza.

La nostra vitalità, il nostro io più profondo resiste, è lì nonostante il buio.

Nonostante ci capiti di essere a volte ricoperti da strati e strati di polvere, il nostro cuore batte sempre, pulsa ed è pronto a farci risplendere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti

Rosa e Turchese

Visita al Peggy Guggenheim Museum a Venezia

Chi era Peggy Guggenheim? La collezione Peggy Guggenheim di Venezia è uno dei più importanti musei dedicati all’arte europea e americana del 900. Ha sede …

Leggi →
Quaderni

Strumenti di creatività per l’arte: il taccuino seconda parte – consigli e materiali

Il taccuino come percorso di crescita artistica Il taccuino o sketchbook è uno strumento di sperimentazione molto utile e senza ombra di dubbio necessario per …

Leggi →
Rosa e Turchese

Visita alla Galleria Internazionale d’arte Moderna presso il museo Cà Pesaro, Venezia

Quanto è importante visitare una mostra d’arte? Che tu sia un artista o semplicemente un appassionato d’arte visitare una mostra rappresenta un arricchimento immenso. Mettersi …

Leggi →